oggetti d'arte e sculture milano

Una delle maggiori difficoltà che può essere incontrata nella scelta di oggetti d'arte è quella di non trovare un luogo dove si possa avere un'ampia panoramica di prodotti. É un fattore importante per chiunque si orienti su un acquisto di questo genere, perché anche una piccola scultura d'arte, per essere apprezzata e poi amata, deve prima essere osservata senza fretta.

A Milano, tra i quartieri di Isola, Zara, Maciachini, Garibaldi e Stazione centrale, si respira un clima molto vicino all'arte e vi è un interesse vivo per artisti contemporanei e per le loro opere. Per chi è in cerca di oggetti d’arte a Milano una tappa obbligatoria è sicuramente la galleria arte zara LabGallery, che mette in mostra dipinti, sculture e molto altro, oltre a gestire un laboratorio di restauro per i quadri.
Nella ricca esposizione si possono trovare le celebri mucche Cow Parade, tazzine dipinte a mano e soprammobili di ceramica, in un tripudio di colori in grado di stuzzicare e incuriosire ogni gusto personale.
Mucche cow parade a Milano

Le mucche prodotte ebbero la funzione di vere e proprie tele, sulle quali molti pittori espressero la propria arte decorativa. Lo stesso processo fu in seguito adottato per altri prototipi dello stesso soggetto in versione seduta e mentre sta pascolando.

I modelli sono stati usati durante molti eventi simili a quello di Zurigo, sparsi in tutto il mondo e sono stati sfruttati da migliaia di artisti come base per la propria espressione. Si tratta di un tipo arte pubblica molto stimolante, che è riuscita a coinvolgere persone dallo stile diverso, come pochi altri eventi di questo genere.
Chi è interessato ad oggetti d'arte nella zona di Milano sarà sicuramente attratto dalle riproduzioni in miniature delle mucche Cow Parade esposte presso Arte Zara, che ne è rivenditore ufficiale. Si tratta di oggetti di design in ceramica o resina, dipinti a mano o serigrafati, adatti a qualsiasi tipo di arredamento. Le mucche della Cow Parade sono allegre, spiritose e curate nei dettagli: sono oggetti con decorazioni uniche, ognuno dei quali esprime il messaggio di un artista diverso.
VISITA LE MUCCHE COW PARADE
I manufatti prodotti con questo metodo di origine orientale non necessitano degli stampi utilizzati per le tradizionali statue di ceramica, ma sono interamente lavorati a mano. Questo rende impossibile che due creazioni prodotte in questo modo siano perfettamente uguali.
Il passaggio che rende particolare la tecnica Raku è la seconda cottura di circa tre ore in un forno a temperature fino a 1000 gradi celsius. L'oggetto viene estratto mentre è incandescente e depositato al di sopra di materiali combustibili. Il calore sprigionato dal manufatto permette l'accensione del combustibile che brucia completamente; l'oggetto viene quindi immerso nell'acqua e pulito dai segni del trattamento a cui è stato sottoposto. Oltre alla preziosa tecnica produttiva, i manufatti di Simona Armas sono decorati con colori vivaci e accostamenti gradevoli.
Le collezioni dell'artista Simona Armas Artijanas, rappresentano quasi unicamente animali di diverse dimensioni caratterizzati dai grandi occhi. Una serie racchiude le rappresentazioni di animali di terra come pecore, gatti, maiali, tartarughe e galline, mentre una seconda collezione è popolata dagli animali marini, tra cui balene, granchi, polpi e una grande varietà di pesci.

We Planet Collection
Globi in ceramica
Una collezione unica, come la Terra!

Pezzi unici, preziosi, irripetibili. Dei piccoli capolavori di artigianato, dove storie di ingegno, creatività e bellezza incontrano il loro destino. Qualcosa di bello ed esclusivo da donare o regalarsi, per ricordarci ogni giorno da quanta bellezza siamo circondati e quanto l’impegno di tutti noi può essere importante per un futuro migliore.
La Collezione WE PLANET è realizzata a mano in Italia, con argilla nazionale e smalti atossici privi di piombo.
Oggetti di grande valore artigianale e artistico.
Ogni globo della Collezione WE PLANET ha un suo percorso che rappresenta lo spirito e il talento artistico dei decoratori e degli artigiani della ceramica che lo hanno interpretato. Ogni pezzo è un pezzo unico, perché l’artista non è mai seriale. Ma lo stile è sempre e assolutamente riconoscibile.
Il risultato sono dei piccoli capolavori irripetibili di pura arte. Nuove piccole opere d’arte che andranno ad arricchire i tuoi spazi per rallegrare lo spirito e migliorare il mondo.